premessa
La natura integrale della persona umana non è costituita dalla sola dimensione cognitiva, ma anche da altre dimensioni, da quella motoria a quella affettiva, sociale, morale, religiosa, estetica, etc.
La persona umana come “sistema integrato”.
Di qui una molteplicità di obiettivi formativi.
Di qui la Attività Didattica Integrativa che può accompagnare gli alunni con un’esperienza scolastica “allargata”: progetti di ampio respiro a scuola e progetti formativi e coinvolgenti da casa
(School at Home).
Tutto per formare una persona umana pronta ad affrontare il futuro in modo completo.

cos’è la didattica integrativa ?
Per attività didattica integrativa si intendono le attività didattiche accessorie che non sono direttamente associate all’erogazione di crediti formativi (esercitazioni facoltative non previste dalla programmazione didattica, assistenza allo svolgimento della didattica frontale tenuta da altro docente, interventi di tipo seminariale volti ad illustrare alcuni aspetti di un insegnamento, assistenza a visite tecniche e attività di laboratorio ecc.).
Vengono programmate per potenziare, consolidare, sostenere il percorso curricolare di ogni alunno, nell’intento di promuoverne la realizzazione piena secondo degli obiettivi formativi e i specifici del corso di studio.
La realizzazione di queste attività é affidata prevalentemente alla competenza del corpo docente per il raggiungimento più adeguato degli obiettivi didattici e formativi.
Essa può avvalersi, tuttavia, dell’apporto di consulenti ed esperti esterni, che collaborino direttamente con gli insegnanti.
€ 30,00
a ora
2 bambini € 20,00 a ora
3+ bambini € 10,00 a ora
Max 10 bambini a lezione
Report di comunicazione di gruppo
Reimbursement of expenses
I CORSI
italiano
Un approccio personale per le tue lezioni di italiano con il tuo tutor di italiano online.

latino
Ogni persona che cerca di imparare il latino ha un obiettivo chiaro e pratico che intende raggiungere.

greco
Tutti coloro che cercano di imparare il greco hanno un obiettivo pratico e chiaro che mirano a raggiungere.

matematica
Studiare la matematica non è mai stato così semplice e divertente.
Lezioni chiare ed esplicative.

chimica
La Chimica è una disciplina in continua evoluzione ed occupa un ruolo centrale nella vita dell’uomo e nell’ambiente naturale.

fisica
Vuoi padroneggiare la fisica?
Vedrai risultati impressionanti molto presto!

francese
Affina le tue abilità, segui lezioni di francese con un tutor francese che si adatta alle tue esigenze.

inglese
Ogni persona che cerca di imparare l’inglese ha una visione di come si presenta il successo.

spagnolo
Lezioni di lingua spagnola a modo tuo con il tuo tutor personale di spagnolo.

i docenti

Monica Maiorano
Inglese - Francese - SpagnoloDocente di lingue straniere e di italiano per stranieri. Nata a Napoli il 15/12/1970, ha conseguito la Laurea in Lingue e Civiltà Orientali, vecchio ordinamento, nell’anno accademico 1994-1995 presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli, con una tesi comparata Giappone-Cina-Inghilterra, con la votazione di 110 su 110 e Lode. Ha insegnato italiano per stranieri presso il Centro Italiano dal 1998 al 2011 e francese presso la scuola Humaniter di Napoli dal 1996 al 1998. Ha eseguito e attualmente esegue traduzioni da e verso le lingue di propria competenza.

Fabiana Manco
Italiano - Latino - GrecoDocente di Lettere, nata a Napoli il 13/08/1984 consegue la laurea magistrale nell'anno 2014-2015 presso l'Università di Napoli L'Orientale in Filologia Antica, con una tesi di laurea in Letteratura Greca. Nel 2016 pubblica presso AION XXXVIII l'articolo " L'Exagoge di Ezechiele: l'autore e il suo pubblico."

Francesco Gambuli
Chimica - Fisica - MatematicaNato a Napoli il 20/07/1999, diplomato presso il liceo scientifico Leon Battista Alberti (2018), ora studente del III anno presso il Dipartimento di Scienze Chimiche (Università degli Studi Federico II di Napoli). Impartito in passato lezioni private a studenti di medie e superiori.''

Maria Avino
MatematicaLaureata in scienze della formazione primaria presso l’università Suor Orsola Benincasa,nell’anno 2019, con una tesi sullo sviluppo dell’intelligenza emotiva. Attualmente docente di scuola primaria. Ho sempre lavorato con bambini e ragazzi in vari contesti e iniziative.